Installazione HylaFax
La componente HylaFax viene fornita nel CD in formato RPM oltre che tgz.
L'installazione di conseguenza e' automatica e estremamente semplice:
- Installare la componente principale con il comando rpm -i /mnt/cdrom/hylafax-4.1-1rh7.i386.rpm
- Aggiungere un link simbolico fax alla directory /var/spool/hylafax nella directory /var/spool:
cd /var/spool/
ln -s hylafax fax
- Aggiungere un link simbolico per l'avvio automatico dal runlevel 3:
cd /etc/rc.d/rc3.d
ln -s ../init.d/hylafax S95hylafax
o in alternativa utilizzare linuxconf per impostare l'avvio automatico
del servizio hylafax allo startup.
- Aggiungere l'alias di posta elettronica FaxMaster affinché corrisponda
ad una casella di posta (una persona) che riceverá tutti i messaggi di servizio
del fax server (anche i fax se non viene attivato lo smistamento multinumero).
Modificare il file
/etc/aliases
aggiungendo una linea come questa:
FaxMaster: nicola
Questa linea indica a sendmail di reindirizzare tutti i messaggi diretti a FaxMaster verso
l'utente (casella di posta) nicola.
Per rendere effettiva questa modifica occorre riavviare sendmail:
service sendmail stop
(attendere qualche secondo...)
service sendmail start
- Se si utilizza un modem fax classico: utilizzare il comando faxsetup per
controllare la configurazione di HylaFax e configurare il modem.
- Se si utilizza la scheda AVM Fritz! PCI NON configurare alcun modem
e passare alla sezione successiva Installazione driver CAPI.
Per ulteriori informazioni (note di installazione, faq, ecc.) consultare il sito ufficiale
HylaFAX.
|